Associazione Culturale LIBERIPENSATORI “PAUL VALéRY”
"leggeri come un uccello e non come una piuma"
direzione artistica di Oliviero Corbetta
Nata nel 2002 a Torino, la Compagnia si prefigge la creazione di eventi spettacolari e culturali.
Alla realizzazione dei progetti hanno già collaborato numerosi artisti “esterni” che, grazie alla loro preziosa esperienza, hanno contribuito a rendere la Liberipensatori una realtà molto attiva non solo a Torino, città dove l’ Associazione ha sede.
Dal 2007 ha Residenza nello storico Teatro Giacosa di Ivrea, presso cui organizza la Stagione “Maestrale – irruzioni teatrali”.
Dal 2011 si occupa della programmazione teatrale all’interno del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, presso cui organizza le Stagioni “Muse-oh!”
Dell’ Associazione fanno parte, come soci fondatori, attori, registi, musicisti e altre personalità del mondo della cultura e dello spettacolo:
Oliviero Corbetta, Giorgio Li Calzi, Antonella Detta, Umberto Eula, Franco Castelli, Daniela Vassallo, Stefania Rosso, Marco Robino, Ezio Partesana, Paola Amato.



OLIVIERO CORBETTA
DANIELA VASSALLO
STEFANIA ROSSO
Sovvenzionata da
Comune di Torino
Regione Piemonte
ExtraFus
Regione Piemonte determinazione dirigenziale n. 391/A2003B del 23 .12.2020 : contributo di €. 14.734,00 a sostegno del progetto “MUSE OH BIBLI OH 9EDIZIONE IL FILO A PIOMBO”
DD n. 355/A2003A del 31/08/2018 (LR 68/1980. Assegnazione contributi a sostegno delle attività teatrali. Anno 2018)
DD n. 665/A2003A del 17/12/2018 (LR 68/1980. Integrazione al piano di riparto a sostegno delle atitvità teatrali. Anno 2018).
: L.r. n. 11/2018 art. 31 e Regolamento 20 giugno 2005, n. 4/R s.m.i. - Assegnazione di contributo per l’anno 2019 per la promozione delle attività teatrali professionali.
.
Collaborazioni
Compagnia di San Paolo
Fondazione Teatro Piemonte Europa
Piemonte dal Vivo,
Teatro Giacosa di Ivrea,
Contato del Canavese,
Parco Culturale del Canavese,
A&G Azienda Energia e Gas Ivrea
Rotary Club Ivrea
Archivio Storico Olivetti
Assemblea Teatro di Torino,
Fondazione Italiana per la Fotografia,
Rive-Gauche Concerti,
Museo Accorsi di Torino,
Lux-T produzioni teatrali di Roma,
Centro culturale italo-arabo Dar Hal Ikma,
Casa Editrice Pi Emme,
Sistema Biblioteche di Torino.
La Liberipensatori “Paul Valery” propone spettacoli che si collocano nel solco della grande tradizione teatrale.
Allestendo però le nostre proposte tentiamo sempre, ricorrendo anche all’utilizzo delle più recenti tecnologie, di trovare nuove forme espressive.
I nostri interessi risultano quindi ampi e le frequenti incursioni che ci concediamo nella drammaturgia contemporanea lo testimoniano.
Cerchiamo di offrire agli attori che hanno accumulato lunghi anni di palcoscenico la possibilità di continuare a esibirsi, di modo che il patrimonio costituito dalla loro esperienza artistica non vada disperso; e tentiamo di offrire ai giovani talenti emergenti l’opportunità di dare corpo alle proprie ambizioni.
Non tralasciamo di esplorare la poesia e la letteratura; continuiamo a contaminare i nostri allestimenti facendo incontrare sul fertile palcoscenico generi diversi; diamo spazio ai nostri associati che si esibiscono con successo nel campo musicale.
Il nostro pubblico è estremamente eterogeneo, essendo la nostra attività rivolta ai più diversi contesti sociali: abbiamo al nostro attivo operazioni legate al mondo infantile, all’attività scolastica e all’impegno civile.
IMPORTI RICEVUTI DA ENTI PUBBLICI 2019
REGIONE PIEMONTE : L.r. n. 11/2018 art. 31 e Regolamento 20 giugno 2005, n. 4/R s.m.i. - Assegnazione di contributo per l’anno 2019 per la promozione delle attività teatrali professionali.
L’Amministrazione regionale con determinazione dirigenziale n. 573/A2003A del 10/10/2019 “L.r. 11/2018 e D.P.G.R. n. 4/R del 20.06.2005 e s.m.i. - Teatro professionale anno 2019 (...)”, ha provveduto ad assegnare a codesta Associazione un contributo di € 12.000,00 per la realizzazione delle attività teatrali per l’anno 2019.
IMPORTI RICEVUTI DA ENTI PUBBLICI
NELL’ANNO 2018
Ente pubblico erogatore
Numero e data del provvedimento
Causale
Importo incassato nel corso del 2018*
Data di incasso
COMUNE DI BARDONECCHIA
00007540000001CIG:ZF72159EA7
SPETTACOLO: La Tettonica dei sentimenti
660,00 euro
06/03/18
Comune di La Morra
00004110000001CIG: Z7B21E0D8F
FATTURA 1/18 P.A.
ORDINE N.3 DEL 24 GENNAIO 2018
SPETTACOLO: Io non mi chiamo Miriam
1100,00 euro
04/04/18
Regione Piemonte L68/80 art.6 saldo 30% anno 2016
Dd n.527/2016
00090460000001 cup j18c16000380004
ATTIVITA' COMPAGNIA
2880,00 euro
24/04/19
COMUNE DI ARENA (VV)
Contributo rimborso spese MERCATO D'ARTE
SPETTACOLO: MERCANTI D'ARTE
2000,00 euro
10/05/18
Regione Piemonte L68/80 art.6
DD 355/A2003A del 31/08/2018
ATTIVITA' DI COMPAGNIA
9.487,00 euro
Non incassata
Regione Piemonte L68/80 art.6
DD 665/A2003A del 17/12/2018 quota integrativa
ATTIVITA' DI COMPAGNIA
3.513,00 euro
Non incassata
Comune di Torino – teatro Stabile
Ft 2/11/2018
BANDO TAP
3.000, 00 EURO
INCASSATO 4/10/2018 ACCONTO 2100,00 euro – MANCA SALDO
* riferito sia al contributo assegnato nel 2018, sia a quelli di anni precedenti ma incassati nel corso dell’anno 2018
Piemonte dal vivo incasso 25/05/2018 2200,00
Polo del '900 incasso 25/05/2018 5500,00
Piemonte dal vivo incasso 13/09/2018 1100, 00 euro